SCOPRI LO STATO DI SALUTE DELLE TUE OSSA!

GIOVEDI’ 6 OTTOBRE 2022: GIORNATA TEST M.O.C.
La giornata sarà dedicata alla diagnostica: sarà possibile fare il Test M.O.C. per la misurazione minerale ossea. Un esame RAPIDO e NON INVASIVO capace di stabilire la predisposizione all’osteoporosi.

La MOC è un test diagnostico per la misurazione dei livelli di calcio e altri minerali nelle ossa dello scheletro umano.
Attraverso la MOC, i medici stimano la cosiddetta densità minerale ossea (BDM, dall’inglese Bone Mass Density).

La densità minerale ossea è una misura della quantità di minerali (massa minerale ossea) contenuti in un centimetro cubo di osso (volume).

Cosa indica la Densità Minerale Ossea?
La densità minerale ossea è un indicatore della resistenza delle ossa alle fratture: valori di BDM inferiori al normale sono indicativi di una certa fragilità ossea e di una certa suscettibilità, da parte dello scheletro, a subire fratture.

MOC: Cosa significa?
La sigla MOC è l’acronimo di Mineralometria Ossea Computerizzata

Osteoporosi e Osteopenia


L’osteoporosi è una comune malattia sistemica dello scheletro, che provoca un forte indebolimento delle ossa. Tale indebolimento ha origine dal deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo e dalla riduzione della massa minerale ossea che ne consegue. Per effetto del suddetto indebolimento osseo, le ossa delle persone con osteoporosi sono più fragili e predisposte alle fratture.

L’osteopenia è una condizione molto simile all’osteoporosi; a distinguerla da quest’ultima sono il minor grado di riduzione della densità minerale ossea e il conseguente minor rischio di fratture scheletriche. In altre parole, l’osteopenia è un’osteoporosi in forma lieve.

Osteopenia e osteoporosi sono due condizioni tipiche dell’età avanzata: nella popolazione femminile, è particolarmente diffusa a partire dai 65 anni in su, nella popolazione maschile, invece, è particolarmente comune a partire dai 70 anni in su.
La tendenza degli anziani a sviluppare osteopenia e osteoporosi rappresenta il motivo per cui i medici raccomandano, alle donne dai 65 anni in su con una storia passata di fratture e agli uomini dai 70 anni in su con una storia passata di fratture, l’esecuzione della MOC ogni due anni.

Condizioni Favorenti Osteopenia e Osteoporosi:
Predisposizione familiare alla riduzione della densità minerale ossea
Riduzione dei livelli di estrogeni, nelle donne, e la riduzione del testosterone, negli uomini
Abuso di alcol
Fumo di sigaretta
Scarsa assunzione di calcio nella dieta
Anoressia nervosa
Eccessiva magrezza
Sedentarietà
Età avanzata

CHIAMA SUBITO per prenotare il tuo posto!